FAQ
Sì, la piattaforma integra sensori di temperatura che consentono il monitoraggio in tempo reale dell’interno dei vani isotermici, con possibilità di visualizzare storici e ricevere alert immediati in caso di variazioni fuori soglia.
Fleet2Track genera report certificati conformi agli standard HACCP e alle normative UE sul trasporto a temperatura controllata. Questi documenti sono utili sia per audit interni che per ispezioni di enti regolatori.
Assolutamente. La piattaforma invia alert immediati via dashboard o notifiche push in caso di guasti ai sistemi refrigeranti, apertura non autorizzata dei portelloni o superamento delle soglie di temperatura.
Sì, grazie all’analisi dei consumi di carburante ed energia, alla manutenzione predittiva dei sistemi di refrigerazione e all’ottimizzazione delle rotte, è possibile ridurre i costi complessivi fino al 20%.
Certamente. La piattaforma è pensata per gestire flotte eterogenee, consentendo ai Fleet Manager di avere un’unica interfaccia per veicoli refrigerati, camion standard e furgoni commerciali.
Fleet2Track fornisce report dettagliati su temperature registrate, consumi, tempi di viaggio, aperture portelloni e manutenzioni effettuate. Questi dati certificati assicurano la tracciabilità della catena del freddo e supportano il rispetto degli standard di qualità.