FAQ
Sì, Fleet2Track è progettato per monitorare non solo camion e veicoli stradali, ma anche macchinari pesanti come escavatori, pale, bulldozer e attrezzature da cantiere, offrendo un controllo centralizzato di tutta la flotta.
Assolutamente. La piattaforma registra le ore effettive di utilizzo dei macchinari, fornendo dati precisi per una pianificazione ottimale, una corretta fatturazione e una gestione intelligente della manutenzione.
Grazie al monitoraggio in tempo reale e alla manutenzione predittiva, Fleet2Track segnala anomalie o usura prima che si trasformino in guasti. Questo permette di pianificare interventi preventivi e ridurre i fermi non programmati, che nei cantieri possono incidere fino al 20% dei costi.
Sì. Con funzioni di geofencing, notifiche immediate e tracking continuo, Fleet2Track rileva movimenti non autorizzati o usi impropri dei mezzi, riducendo drasticamente il rischio di furti o smarrimenti.
Certamente. La piattaforma dispone di API aperte che consentono l’integrazione con ERP, sistemi di project management e altri strumenti utilizzati nel settore delle costruzioni, centralizzando dati e operazioni.
Fleet2Track fornisce report dettagliati su consumi di carburante, ore macchina, performance dei mezzi, tempi di inattività e manutenzione. Questi dati, personalizzabili per progetto o cantiere, aiutano a ottimizzare risorse, ridurre sprechi e migliorare l’efficienza operativa complessiva.