FAQ
Sì, la piattaforma è progettata per gestire flotte che operano su tratte nazionali e internazionali. Grazie alla connettività avanzata, offre monitoraggio continuo anche oltreconfine, con reportistica multilingua e strumenti utili per chi lavora su lunghe distanze.
Assolutamente. Il monitoraggio delle ore di utilizzo consente di registrare il tempo operativo di ciascun mezzo, utile per la corretta pianificazione, fatturazione e rendimento delle attrezzature.
Fleet2Track analizza i consumi e lo stile di guida, individuando comportamenti poco efficienti come soste prolungate, eccessi di velocità o tragitti non ottimizzati. Questi dati permettono di correggere le abitudini e di pianificare percorsi più efficaci, con risparmi medi tra il 10% e il 15% sui consumi di carburante.
Certamente. Grazie alle API aperte, puoi integrare la piattaforma con software di gestione, ERP o supply chain, ottenendo dati unificati su flotta, progetti e risorse.
Sì. Grazie alle API aperte e ai moduli integrativi, la piattaforma può essere collegata a ERP, CRM e sistemi WMS (Warehouse Management System), centralizzando in un unico flusso digitale la gestione dei mezzi, delle merci e dei magazzini.
Fleet2Track offre funzioni avanzate come geofencing, alert immediati in caso di deviazioni dal percorso, rilevamento di aperture portelloni e blocco remoto del veicolo. In questo modo i carichi sono protetti da furti e usi non autorizzati lungo tutta la tratta.