FAQ
Fleet2Track è compatibile con camion, furgoni, rimorchi e container, oltre a veicoli specializzati per il trasporto tra hub e interporti. Tutti i mezzi vengono monitorati in un’unica piattaforma centralizzata.
Attraverso la pianificazione dinamica e il monitoraggio degli slot di consegna, la piattaforma consente di coordinare al meglio arrivi e partenze, riducendo code, soste non programmate e congestioni fino al 15%.
Sì. Fleet2Track dispone di API aperte che permettono l’integrazione con sistemi gestionali (TMS, WMS, ERP), garantendo una supply chain fluida e dati sincronizzati tra mezzi, magazzini e interporti.
La piattaforma offre funzioni come geofencing, alert immediati in caso di deviazioni dal percorso, notifiche di apertura portelloni e blocco remoto dei mezzi. Questo permette di prevenire furti e utilizzi non autorizzati.
Fleet2Track fornisce report dettagliati su consumi, tempi di viaggio, soste negli hub, slot di carico/scarico e performance dei mezzi. I dati possono essere personalizzati per supportare le decisioni strategiche e migliorare l’efficienza operativa.
Sì, la piattaforma è progettata per gestire flotte che attraversano più Paesi. Il monitoraggio è continuo e i dati restano sempre accessibili in tempo reale, con reportistica multilingua utile per aziende che operano su scala internazionale.