FAQ
Fleet2Track offre una tracciatura in tempo reale su mappa interattiva, con report dettagliati sull’utilizzo dei veicoli, aiutando gli enti a rendicontare in modo chiaro l’impiego delle risorse e a rispondere efficacemente alle richieste di trasparenza.
Sì, la piattaforma è progettata per adattarsi a tutte le tipologie di mezzi utilizzati dagli enti pubblici, inclusi veicoli speciali dotati di tachigrafo, timbrature e funzioni specifiche. Questo consente una gestione centralizzata e completa della flotta.
Fleet2Track mette a disposizione API aperte e moduli integrabili che permettono la connessione con sistemi gestionali (ERP, CRM, planning), semplificando la sincronizzazione di ordini, interventi e reportistica.
Assolutamente sì: Fleet2Track monitora consumi, emissioni e tempi di inattività, permettendo agli enti di pianificare percorsi eco-efficienti, ridurre l’impronta ambientale e supportare i progetti legati allo sviluppo sostenibile e all’e-government.
Sì, grazie alla manutenzione predittiva: Fleet2Track analizza i dati dei veicoli (chilometraggio, segnalazioni diagnostiche) e suggerisce interventi preventivi per prolungare la vita operativa dei mezzi, ridurre i guasti e contenere i costi.
La piattaforma utilizza protocolli di comunicazione cifrati e rispetta rigorose policy sulla privacy. Ciò garantisce la protezione dei dati sensibili dei cittadini e dei veicoli governativi, in linea con le normative GDPR e di trasparenza amministrativa.