FAQ
Fleet2Track ti permette di suddividere i veicoli in gruppi e categorie personalizzate, come sedi operative (es. “Mezzi sede Milano”), tipologie di mezzi (ordinari, pesanti, speciali), società di riferimento o responsabilità. Puoi creare una struttura gerarchica con gruppi padre e figli per una gestione ancora più flessibile e ordinata.
Sì, per ogni gruppo puoi specificare i responsabili incaricati, garantendo che ogni veicolo o categoria abbia sempre un referente chiaro, facilitando la comunicazione interna e la suddivisione delle responsabilità.
Assolutamente. Fleet2Track consente di definire per ogni profilo veicolo limiti di velocità personalizzati e, dove necessario, anche limiti fuori giri motore. Questo migliora la sicurezza della flotta e permette di adattare le regole operative alle caratteristiche di ogni mezzo.
La piattaforma offre una gestione centralizzata di tutte le scadenze importanti (assicurazione, revisione, permessi, manutenzioni) e un archivio digitale dei documenti associati a ciascun veicolo o gruppo, così tutto è sempre sotto controllo e facilmente consultabile.
Certamente. Tutte le funzioni di Fleet2Track sono pensate per essere dinamiche: puoi aggiungere, modificare o eliminare gruppi, categorie e profili veicoli in ogni momento, adattando la struttura della piattaforma alle evoluzioni aziendali.
Gestire la flotta con Fleet2Track significa avere tutto sotto controllo da un’unica interfaccia, eliminare fogli di calcolo e dispersione di dati, ottimizzare tempi e risorse, ridurre i rischi di errori e dimenticanze, migliorare sicurezza, controllo dei costi e qualità del servizio offerto.