Fleet2Track è molto più di un tracciatore per flotte. Grazie alla ricerca e allo sviluppo costante delle sue componenti, questa piattaforma è diventata uno strumento flessibile, ideale per creare prodotti completamente customizzati: abbiamo personalizzato Fleet2Track per rispondere alle esigenze specifiche di molte aziende nei più diversi settori, dalla moda alla logistica, dal movimento terra allo smaltimento rifiuti, fino all’agricoltura.
La localizzazione in tempo reale di asset (veicoli strumenti, attrezzi) all’interno di spazi o edifici di grandi dimensioni — cantieri, magazzini, centri espositivi, aeroporti, ospedali, complessi hub di trasporto pubblico — riduce notevolmente tempi di ricerca e la gestione del flusso di lavoro.
Una versione di Fleet2Track è stata sviluppata per i lavoratori ‘solitari’, coloro che lavorano in autonomia in zone disabitate o poco frequentate. Fleet2Track tutela l’incolumità di questi professionisti e assicura un intervento tempestivo in caso di necessità.
La manutenzione di caditoie, tombini e spurghi in città anche piccole, risulta complessa per il numero di punti da monitorare. Adesso è possibile su Fleet2Track con un’applicazione – sviluppata su richiesta di un cliente – che traccia e gestisce manutenzione e disinfestazione.
Studiata specificatamente per le aziende del settore della raccolta rifiuti che hanno la necessità di raccogliere, in modo preciso i dati provenienti dai vari punti di raccolta. Per ognuno di questi si deve poter conoscere a quale utenza è assegnato e quando questo è stato scaricato dal mezzo.
La funzionalità “Interventi Tecnici” è dedicata ai manutentori e mostra lo stato di attività degli interventi realizzati durante la giornata lavorativa. È possibile visualizzare lo stato di avanzamento, localizzare il tecnico più vicino, gestire l’agenda e ricercare i clienti per zona geografica.
È stata progettata per i corrieri e per aziende che si affidano a loro per il trasporto e la distribuzione. Risolvere – principalmente – tutti i problemi legati al furto e alla contraffazione delle merci. Nata inizialmente per proteggere capi di alta moda ha trovato applicazione in molte tipologie di beni.
F2T trova una sua specifica applicazione nei cantieri edili di medie e grandi dimensioni dove può tracciare in tempo reale attrezzi, strumenti e dispositivi di sicurezza (DPI), migliorando notevolmente i tempi di lavoro e innalzando la sicurezza dei lavoratori.
FALSO TESTO è disponibile la funzionalità “Interventi Tecnici”. Il sistema è in grado di mostrare lo stato di attività degli interventi realizzati dai tecnici durante la giornata lavorativa. E’ possibile visualizzare lo stato di avanzamento degli interventi, localizzare il tecnico più vicino, gestire l’agenda dei tecnici, monitorare la flotta e ricercare i clienti per zona geografica.
Nel campo dell’agricoltura F2T ha sviluppato un sistema di tracciamento dei mezzi agricoli unito a una gestione del lavoro suddiviso per campi e per interventi. Il sistema può essere utilizzato anche per tracciare i capi e tenere sotto controllo la loro salute.
FALSO TESTO. Il sistema è in grado di mostrare lo stato di attività degli interventi realizzati dai tecnici durante la giornata lavorativa. E’ possibile visualizzare lo stato di avanzamento degli interventi, localizzare il tecnico più vicino, gestire l’agenda dei tecnici, monitorare la flotta e ricercare i clienti per zona geografica.
Una versione personalizzata è stata dedicata alle aziende che si occupano di noleggio e leasing. La piattaforma offre tutti i servizi per monitorare i mezzi e migliorare il flusso di lavoro e dialoga con altri sistemi e gestionali esistenti incrementando le loro funzionalità.
FALSO TESTO è disponibile la funzionalità “Interventi Tecnici”. Il sistema è in grado di mostrare lo stato di attività degli interventi realizzati dai tecnici durante la giornata lavorativa. E’ possibile visualizzare lo stato di avanzamento degli interventi, localizzare il tecnico più vicino, gestire l’agenda dei tecnici, monitorare la flotta e ricercare i clienti per zona geografica.